Emilia
ROMAGNA

La cucina dell’Emilia-Romagna è un mosaico di tradizioni gastronomiche, risultato di quasi otto secoli di autonomia delle città emiliane. Solida, ricca di sapori e generosamente condita, rappresenta una delle espressioni più autentiche della cultura culinaria italiana.

Le differenze tra la cucina emiliana e quella romagnola sono più marcate delle affinità, con ogni città che contribuisce a un panorama gastronomico variegato ma con elementi comuni. Fanno eccezione Piacenza, influenzata dalla tradizione lombarda e ligure, e Ferrara, che ha sviluppato e mantenuto caratteristiche uniche nel tempo.