• Home
  • Il regno
  • Prodotti
    • Conserve di Pomodoro
    • Pasta di Gragnano IGP
    • Pasta Fresca
    • Mozzarella
    • Formaggi
    • Riso
    • Farina e Legumi
    • Panificati
    • Antiche Tradizioni
    • Salumi
    • Olio EVO e Olive
    • Dolci
  • Le Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Sicilia
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Contatti

  • Via Strecce 4, 6934 Bioggio

    +41 (0) 91 22 47 863
    +41 (0) 76 42 32 144

    info@maistafood.ch

+41 (0) 912247863
Maistà Food
Maistà Food
0
  • Home
  • Il regno
  • Prodotti
    • Conserve di Pomodoro
    • Pasta di Gragnano IGP
    • Pasta Fresca
    • Mozzarella
    • Formaggi
    • Riso
    • Farina e Legumi
    • Panificati
    • Antiche Tradizioni
    • Salumi
    • Olio EVO e Olive
    • Dolci
  • Le Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Sicilia
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Contatti
Formaggio di FossaFormaggio di Fossa

Formaggio di fossa

Il Formaggio di Fossa è un prodotto inconfondibile e caratteristico dell’Appennino romagnolo-marchigiano; la zona tipica di produzione comprende le tre province di Forlì-Cesena, Rimini e Pesaro-Urbino.
La tecnica di infossatura del formaggio ha origine ignota, ma la leggenda narra che i contadini, per sfuggire alle razzie di milizie e ladri perpetrate ai loro danni a fine estate, cominciarono a nascondere le provviste sottoterra, tra le rocce, in buche naturali o scavate. Questa tecnica, inoltre, permetteva di conservare il formaggio in attesa del rigido periodo invernale.I contadini scoprirono così che il formaggio, stando lì tre mesi, veniva fuori diverso, con un odore e un sapore più forti e decisi, Il periodo di infossatura è fine agosto, mentre la riapertura delle fosse avviene a fine novembre.

mentre il sapore è delicato e dolce a un primo impatto gustativo, per poi diventare più piccante e con retrogusto amarognolo. Il sapore inoltre cambia a seconda del latte usato [che può essere vaccino, pecorino o misto] e delle fosse stesse. Il particolare odore ricorda l’humus del sottobosco: i formaggi infatti prendono l’aroma del legno e del muschio dall’ambiente nel quale si trovano.

Confezioni

1 kg ca.

Emilia Romagna
Formaggi
Marche
Code: F015
  • Descrizione

Valori nutrizionali per 100 gr

Calorie 445 Kcal
Proteine 26.7 g
Carboidrati 0 g
Grassi 37.5 g

Scrivici per ricevere maggiori informazioni sui nostri prodotti

CONTATTACI

Prodotti correlati

  • Squacquerone Romagnolo

  • Fontina d’alpeggio DOP

  • Pecorino Sardo DOP




  • Via Strecce 4, 6934 Bioggio

    +41 (0) 91 22 47 863
    +41 (0) 76 42 32 144

    info@maistafood.ch

  • Instagram

    …
  • Facebook


© Copyright Maistà Food