La cucina laziale affonda le sue radici nella tradizione rurale e contadina, basandosi su ingredienti semplici, sia di origine vegetale che animale, lavorati secondo ricette tramandate di generazione in generazione.
Grazie alla fertilità del territorio, i piatti laziali nascono per soddisfare il fabbisogno energetico di chi lavorava nei campi, spesso consumati in una o due pasti quotidiani. Per questo motivo, la cucina della regione è caratterizzata da preparazioni sostanziose e nutrienti, servite in porzioni abbondanti, simbolo di convivialità e tradizione.