La cucina calabrese affonda le sue radici nella tradizione contadina, caratterizzandosi per la semplicità degli ingredienti e un forte legame con le ricorrenze religiose. Un ruolo centrale è occupato dai cibi conservati, indispensabili nei periodi di scarsità e durante gli assedi dei pirati turchi.
Tra i prodotti più rappresentativi troviamo gli insaccati di maiale, come la celebre ‘nduja e la soppressata, i formaggi e le verdure sott’olio, veri simboli di una gastronomia nata dalla necessità ma capace di trasformarsi in eccellenza.